Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Confessioni di un monopolista (Le)

Riferimento: 9791222796314

Editore: Youcanprint
Autore: Howe Frederick C., Santoro F. (cur.)
Collana: BUSINESS ED ECONOMIA / Contabilità / Finanziaria
In commercio dal: 19 Marzo 2025
Pagine: 194 p., Libro
EAN: 9791222796314
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa è la storia di qualcosa in cambio di niente, di far pagare gli altri. Questo far pagare gli altri spiega la brama di concessioni, di diritti minerari, di privilegi tariffari, di controllo ferroviario, di elusione fiscale. Tutte queste cose significano monopolio, e ogni monopolio poggia sull'ordinamento legislativo. Il desiderio di avere il monopolio in una forma o nell'altra, è causa di corruzione. Monopolio e corruzione sono causa ed effetto. Le leggi possono distribuire ingiustamente il valore del lavoro, possono creare privilegi, e spogliare il lavoro dei suoi prodotti o trasferire al monopolio i soldi del lavoro. Monopolio significa milioni per pochi, sottratti ai soldi di molti. Ma persino il sacrificio delle nostre istituzioni politiche, lo spostamento delle tasse sui molti indifesi o il controllo della nostra vita e dell'industria attraverso il privilegio, non misurano l'intero costo del monopolio. Queste non sono che le perdite apertamente manifeste. Il monopolio paralizza l'industria, il commercio, la vita stessa. Racchiude la terra e le risorse di una nazione, limita le opportunità di lavoro, erige barriere sulle risorse di tutti; non per usarle, ma per esigere un prezzo da coloro che lo fanno. Il monopolio nega all'uomo opportunità.