Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Teoria e prassi dello sviluppo capitalistico. Ricardo, Marx, Keynes, Schumpeter

Riferimento: 9788854891753

Editore: Aracne
Autore: Antonio Pedalino
In commercio dal: 14 Marzo 2016
Pagine: 132 p., Libro in brossura
EAN: 9788854891753
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È l'attività di investimento il motore della crescita del sistema capitalistico. Investimento inteso non solo in senso quantitativo, sempre più macchine, ma anche e fondamentalmente in senso qualitativo: macchine e organizzazione produttiva in grado di produrre beni vecchi a costi e prezzi più bassi, e di proporne sempre più e sempre più nuovi e innovativi, così l'innovazione tecnologica entra nei processi produttivi attraverso l'investimento. In una libera economia di mercato a proprietà privata, capitalistica appunto, l'attività di investimento e quindi di innovazione tecnologica latu sensu è portata avanti dall'imprenditore in vista della realizzazione del profitto. Se nel sistema operano meccanismi perversi che minano la realizzazione del profitto il meccanismo di crescita si arresta e il sistema va in crisi. L'indagine analitica per chiarire come opera e si blocca questo meccanismo è stata al centro della riflessione degli autori che della natura e dello sviluppo del sistema capitalistico si sono in prevalenza occupati: Ricardo, Marx, Keynes e Schumpeter.