Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sociologia economica. Origini e sviluppi

Riferimento: 9788843082070

Editore: Carocci
Autore: Trentini Marco
Collana: Studi superiori
In commercio dal: 05 Maggio 2016
Pagine: 191 p., Libro in brossura
EAN: 9788843082070
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il rilancio della sociologia economica, avvenuto negli ultimi decenni, ha portato a una ridefinizione del rapporto tra sociologia ed economia e al superamento della loro separazione verificatasi a fine Ottocento in seguito alla rivoluzione marginalista. Ora anche la sociologia si occupa di temi centrali per l'economia, seppur seguendo una prospettiva diversa, il che rende problematico il rapporto fra le due discipline. La modellizzazione matematica tipica dell'economia è stata sostituita da un'analisi basata su una pluralità di prospettive che vanno dalla nuova sociologia economica alla political economy alla teoria del sistema-mondo e dell'economia-mondo. Il libro ne presenta una rassegna critica e propone un quadro interpretativo piuttosto articolato che fa riferimento a molteplici aspetti: le istituzioni politiche e sociali, le reti sociali, la cultura, il radicamento dell'azione economica nella società, i cicli di accumulazione.