Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Filosofia e capitalismo. Hegel, Marx e le teorie contemporanee

Riferimento: 9788872857441

Editore: Manifestolibri
Autore: Cesarale Giorgio
Collana: La nuova talpa
In commercio dal: 28 Febbraio 2013
Pagine: 151 p., Libro in brossura
EAN: 9788872857441
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo sviluppo dell'economia capitalistica di mercato e la formazione dello Stato rappresentativo moderno sono le sfide che hanno determinato quella rivoluzione della logica filosofica che è consegnata all'opera di Hegel e di Marx. Il libro ne ripercorre alcune tappe essenziali, mostrando la fecondità che l'approccio dialettico conserva anche per interpretare il presente. Ma il volume non si limita a rileggere i classici in una chiave attuale. Riflette anche sul modo in cui la lezione di Marx è stata vivificata da numerosi autori contemporanei, che da essa hanno preso le mosse per fornire interpretazioni adeguate del capitalismo contemporaneo e delle sue crisi: da Nicos Poulantzas a David Harvey, da Jacques Bidet a Giovanni Arrighi.