Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Amartya Sen: il rapporto tra sviluppo, diseguaglianza e giustizia in un contesto globale

Riferimento: 9788894506884

Editore: Formalav
Autore: Giordano Irma
In commercio dal: 07 Novembre 2020
Formato: Libro
EAN: 9788894506884
9,99 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La nozione di sviluppo diviene, nell'ottica seniana, sinonimo di libertà in quanto non coincide con la crescita del PIL e del progresso tecnologico ma con l'espansione delle libertà individuali. Verranno analizzati, a tal riguardo, l'Indice di Sviluppo Umano e, al livello europeo, il Rapporto della Commissione per la misurazione della performance economica e del progresso sociale cui ha partecipato lo stesso Sen come consigliere, per comprendere i limiti del PIL e guardare oltre l'idea di sviluppo come pura crescita economica. Verrà inserito, come vedremo, un confronto tra il modello di sviluppo proposto da E. Morin in termini di sviluppo-inviluppo e quello dell'economista indiano espresso dal rapporto sviluppo, libertà e capacità.