Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sviluppo industriale e dualismo economico in Italia nella seconda metà del XX se

Riferimento: 9788849822267

Editore: Rubbettino
Autore: Rota Mauro
Collana: Università
In commercio dal: 31 Agosto 2008
Pagine: 173 p., Libro
EAN: 9788849822267
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il processo di sviluppo dell'economia italiana, nella seconda metà del XX secolo, si è svolto in più fasi, grosso modo decennali, alle quali è corrisposto un ridursi o un accentuarsi del dualismo territoriale, persistente in tutto il mezzo secolo considerato. Lo svolgimento di questo fenomeno è stato un concreto risultato degli interventi di politica economica, ordinari e straordinari, che hanno spesso contraddetto l'obiettivo dichiarato di ridurre gli squilibri territoriali. Nel testo si dimostra ampiamente come negli anni Settanta la svalutazione competitiva della lira si era rivelata dannosa per l'economia italiana e per il Mezzogiorno in particolare e come negli anni Ottanta le opportunità della ristrutturazione tecnologica non sono state sfruttate dallo stesso Meridione per la prevalenza della grande impresa, meno dinamica ed elastica delle piccole e medie imprese centro-settentrionali. Si è trattato di fasi negative, di breve periodo. Ma nel lungo periodo è stato soprattutto il rapporto tra il mercato interno ed esterno a determinare l'accentuarsi dei divari di produttività e di reddito tra Nord e Sud.