Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Economia e politica del lavoro

Riferimento: 9788875432430

Editore: Libreria Editrice Cafoscarina
Autore: Giuseppe Cusin
In commercio dal: 2009
Pagine: 260 p., Libro in brossura
EAN: 9788875432430
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo scopo dell'Economia del Lavoro è spiegare come sono determinati i salari e da cosa dipendono il livello e la composizione dell'occupazione in un'economia. Per fare questo affronta problemi come l'allocazione dei lavoratori, la formazione del capitale umano, il comportamento dei sindacati, la disoccupazione e i differenziali salariali. Il metodo impiegato è quello proprio dell'Economia Politica: la costruzione di rappresentazioni semplificate del sistema economico con le quali interpretare i fatti e suggerire strumenti per migliorare il funzionamento dell'economia. Il libro richiede qualche conoscenza preliminare di microeconomia, pur essendo accessibile e utile anche a studenti con limitate conoscenze economiche. Alcune sezioni contengono modelli almeno in parte nuovi rispetto alla letteratura economica, come ad esempio il modello sui differenziali salariali fra le occupazioni, in particolare la parte sugli effetti dei salari minimi, e quello sulla persistenza della disoccupazione. Altri modelli semplificano modelli esistenti, come ad esempio il modello sui salari di efficienza e quello sul costo dei licenziamenti.