Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Funzione dell'obbligo generale di sicurezza sul lavoro. Prima, durante e dopo la pandemia: principi e limiti (La)

Riferimento: 9791280074379

Editore: Aras Edizioni
Autore: Delogu Angelo
In commercio dal: 29 Agosto 2022
Pagine: 228 p., Libro in brossura
EAN: 9791280074379
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Durante la crisi pandemica l'art. 2087 c.c. è stato più volte evocato, in tema di valutazione dei rischi e di pretesi obblighi vaccinali. Ma la norma ha dimostrato, anche attraverso l'interpretazione che ne ha fornito il legislatore, che essa non si presta a rendere obbligatorie misure atipiche impossibili. La norma del codice, infatti, richiede che l'imprenditore si adegui costantemente alla migliore scienza ed esperienza disponibili garantendo i più elevati standard di tutela. Ciò, beninteso, laddove vi siano certezze scientifiche e dati esperienziali tali da poter essere conosciuti e apprezzati, imponendosi altrimenti una responsabilità che trascende verso forme di responsabilità oggettiva o semi-oggettiva. Ad ogni modo, l'art. 2087 c.c. è ancora la norma chiave della disciplina in materia di sicurezza sul lavoro in un triplice senso: è chiave perché gioca un ruolo ancora centrale in quel sistema; è chiave perché lo chiude; infine, è chiave di lettura, che consente di ricavarne i princìpi generali.