Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il diritto all'oblio

Riferimento: 9788849517408

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Massimiliano Mezzanotte
Collana: Univ. Teramo
In commercio dal: 03 Marzo 2009
Pagine: 324 p., Libro
EAN: 9788849517408
33,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Anche l'ordinamento italiano, come quello francese, ha dato cittadinanza al c.d. diritto all'oblio, ovvero al diritto a far dimenticare fatti passati della propria esistenza. Sviluppatosi in via giurisprudenziale come particolare profilo del diritto alla riservatezza, questo diritto nel corso degli anni si è reso autonomo e ha assunto caratteristiche del tutto peculiari, grazie anche alla normativa contenuta nel Codice della privacy. Ma il progresso tecnologico e il clima innescato dagli attacchi terroristici dell' 11 settembre 2001 portano a chiedersi se possa ancora riservarsi all'individuo un retrobottega in cui celare gli aspetti più intimi della propria esistenza. La risposta non può prescindere dal nesso fra il diritto alla privacy, sia attuale che storica, e la dignità dell'uomo, che a sua volta è un pilastro di tutti gli ordinamenti giuridici, principio morale e regola della convivenza civile nelle moderne democrazie.