Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Coordinate ermeneutiche di diritto amministrativo

Riferimento: 9788875242701

Editore: Giappichelli-Linea Professionale
In commercio dal: 01 Marzo 2014
Pagine: 493 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788875242701
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'opera si propone di fornire una chiave di lettura della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale, analizzando i principali istituti del diritto amministrativo sia mediante il richiamo alle tesi dottrinarie più accreditate, sia e soprattutto attraverso l'esame critico dei più recenti interventi della giurisprudenza di merito e di legittimità. Nella prospettiva di indagare i molteplici volti che il diritto amministrativo sta assumendo, anche alla luce del progressivo avvicinamento (mai completato) al diritto civile (si pensi a titolo esemplificativo alla tormentata nozione del principio di legalità, all'evoluzione degli schemi procedimentali e partecipativi dei privati, all'accesso civico, ai multiformi poteri riconosciuti al giudice amministrativo anche, in taluni casi, a costo di forzare il dato legislativo) si impone un costante e meditato aggiornamento, che, tuttavia, non trascuri mai l'impostazione dogmatica della disciplina sostanziale. Il volume approfondisce, peraltro, i più recenti interventi giurisprudenziali in tema di occupazione sanante (Cass. civ., sez. un., ord. 13.01.14, n. 441), di proporzionalità (Corte Cost., 13.01.14, n. 1) e autotutela dopo la stipula del contratto (Cons. Stato, sez. V, ord., 05.12.13, n. 5786). L'esigenza di registrare i continui sviluppi giurisprudenziali e normativi ha reso necessario fornire a tutti gli utenti un aggiornamento online in tempo reale sulle sentenze più rilevanti fino agli scritti del concorso in magistratura.