Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Percorsi di federalismo fiscale. L'Agenzia delle Entrate e gli Enti Territoriali nel contrasto all'evasione fiscale

Riferimento: 9788854831926

Editore: Aracne
Autore: Antonino Gentile
In commercio dal: 2010
Pagine: 108 p., Libro in brossura
EAN: 9788854831926
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Percorsi di federalismo fiscale. L'Agenzia delle Entrate e gli Enti Territoriali nel contrasto all'evasione fiscale Abstract: L'apertura è dedicata allo stato dell'arte del federalismo fiscale in Italia. L'analisi si sposta, poi, sugli attuali assetti del sistema della fiscalità delle Regioni e degli Enti locali, con un focus particolare sull'utilizzazione della potestà regolamentare e della leva fiscale da parte dei Comuni. Ne è stato fatto buon uso? Quali le potenzialità? Il messaggio è chiaro. Un uso responsabile ed efficace dell'autonomia impositiva non può prescindere da una macchina amministrativa efficiente. Già oggi è possibile la partecipazione dei Comuni all'accertamento dei tributi erariali. È una norma di rilievo, non solo per la centralità nei bilanci comunali del riconoscimento del 30% delle somme riscosse, ma anche perché l'azione integrata di contrasto all'evasione nel territorio fra Agenzia delle Entrate e Comuni è e sarà uno dei fattori critici di successo del fisco federale. La descrizione dell'esperienza dell'Emilia Romagna, che chiude il volume, dimostra, in concreto, che la capacità di fare sistema nel territorio è risultata vincente e indica un percorso da seguire nelle strategie di sviluppo delle capacità di governance. Presentazione di Adriano Di Pietro e Marco Greggi.