Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cooperazione dei cardinali alle decisioni pontificie ratione fidei. Il pensiero

Riferimento: 9788865124031

Editore: Marcianum Press
Autore: Jamin Jürgen
Collana: Tesi di diritto canonico
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 272 p., Libro
EAN: 9788865124031
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Qual è l'origine dei cardinali come consiglieri principali del Romano Pontefice? Qual è la base giuridica della loro cooperazione? Come in concreto i porporati erano coinvolti nel governo della Chiesa? Esiste un obbligo giuridico del Pontefice di chiedere consiglio ai Cardinali? Il titolare del munus petrinum abbisogna persino del loro consenso per alcune specifiche materie? Tra i canonisti medioevali che in genere si esprimono, piuttosto sporadicamente, sul Collegio cardinalizio eccelle Enrico da Susa, chiamato anche Hostiensis, la presentazione del suo pensiero formerà quindi il punto centrale dell'indagine.