Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Indottrinamento mafioso e responsabilità genitoriale

Riferimento: 9788826054377

Editore: Streetlib
Autore: Filippelli M. (cur.)
In commercio dal: 01 Gennaio 2017
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788826054377
16,99 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Volume è scritto prevalentemente da magistrati ed organi istituzionali e ha ad oggetto le soluzioni che, a tutela dei minori, l'Ordinamento può porre in essere in caso di condotte dei genitori, in contesti familiari di mafia e criminalità organizzata, volte - in violazione del dovere genitoriale di educazione - alla trasmissione dei disvalori dell'antistatalità e dell'antigiuridicità. Particolare risalto viene dato alle soluzioni pratiche offerte dalla recente giurisprudenza. L'Opera - in questa Seconda Edizione, realizzata dal Centro Studi Diritto Avanzato - rappresenta un documento di pregio estratto ed elaborato dagli atti del Convegno Indottrinamento mafioso e responsabilità genitoriale. L'orientamento giurisprudenziale del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria (Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Roma, 24.11.2015) e tiene conto dell'Accordo quadro relativo alla realizzazione del Progetto liberi di scegliere (1.7.2017; firmatari: Ministero dell'Interno, Ministero della Giustizia, Presidente della Regione Calabria, Presidenti delle Corti di Appello di Catanzaro e Reggio Calabria, Presidenti dei Tribunali per i minorenni di Catanzaro e di Reggio Calabria, Procuratori della Repubblica presso i Tribunali per i minorenni di Catanzaro e di Reggio Calabria). L'indirizzo di saluto è di Pietro GRASSO (Presidente del Senato della Repubblica).