Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Diritto penale. Parte speciale

Riferimento: 9788891413659

Editore: Edizioni giuridiche simone
Autore: Luigi Delpino
Collana: Studi superiori
In commercio dal: 08 Giugno 2017
Pagine: 2367 p., Libro rilegato
EAN: 9788891413659
104,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume realizza una panoramica aggiornata sulla disciplina di tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica, concentrando l'attenzione sugli elementi strutturali oggettivi e soggettivi di ciascuna di esse. Anche nella presente edizione, fermo restando il consueto resoconto delle numerose e articolate novità disciplinari succedutesi, si è inteso privilegiare in modo specifico l'aggiornamento giurisprudenziale, nel convincimento che agli studiosi e agli operatori del diritto ciò che veramente interessa siano i risvolti interpretativi e pratico-operativi derivanti dalla concreta applicazione delle norme penali. Si è, dunque, provveduto sia a integrare il testo alla luce dei più recenti e significativi pronunciamenti della Cassazione, soprattutto a Sezioni Unite (talvolta riportati integralmente o per ampi stralci nelle note in calce al testo), sia ad arricchire i box di giurisprudenza. In particolare, tra le novità normative, si segnala: il D.Lgs. 21-6-2016, n. 125 sulla protezione mediante il diritto penale dell'euro e di altre monete contro la falsificazione; i DD.Lgs. 15-1-2016, nn. 7 e 8 con cui è stata disposta la depenalizzazione di oltre cento reati; la L. 23-3-2016, n. 41 che ha introdotto il reato di omicidio stradale e di lesioni personali stradali; la L. 29-10-2016, n. 199 in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura; la L.11-12-2016, n. 236 in materia di traffico di organi destinati al trapianto; il D.Lgs. 19-1-2017, n. 6 per il necessario coordinamento con la disciplina delle unioni civili; la L. 8-3-2017, n. 24 in tema di responsabilità medica; il D.Lgs. 15-3-2017, n. 38 relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato.