Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Contenuti e metodi dei diritti fondamentali in Germania

Riferimento: 9788854854000

Editore: Aracne
Autore: Simona Rossi
Collana: Storia del diritto e delle istituzioni
In commercio dal: 27 Novembre 2012
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788854854000
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente lavoro affronta il tema dei diritti fondamentali all'interno della giurisprudenza e della dottrina costituzionale tedesca. Pur rimanendo i diritti fondamentali riferimento e misura delle democrazie, in Germania il dibattito dottrinario si concentra prevalentemente sulla loro tutela e dunque sui limiti del loro esercizio. Ciò è frutto di una svolta precisa della Staatsrechtslehre: quella di considerarli prevalentemente una garanzia del soggetto nei confronti dell'agire dello Stato. L'autrice ritiene che questa impostazione abbia permesso uno sviluppo legislativo, giurisprudenziale e metodologico della materia molto interessante nel quadro europeo, soprattutto perché insiste sull'effettività dei diritti costituzionali. Quest'opera ricostruisce storicamente il perché di una tale svolta, evidenzia gli aspetti interpretativi principali e al contempo offre al lettore un manuale di utilizzo dei diritti fondamentali in Germania.