Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto

Riferimento: 9788863429824

Editore: Editoriale Scientifica
In commercio dal: 2016
Pagine: 432 p., Libro in brossura
EAN: 9788863429824
38,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Con il Protocollo d'intesa concluso l'11 dicembre 2015 fra la Corte di Cassazione e la Corte europea dei diritti dell'uomo si è inteso favorire la partecipazione della Corte di Cassazione alla Rete europea fra le Corti supreme - istituita con la Corte EDU e concretizzatasi mediante la firma del Memorandum d'intesa del 26 maggio 2016 - nonché creare stabili canali di confronto delle due Corti su temi di comune interesse. In preparazione del primo incontro svolto a Strasburgo il 26 maggio 2016 sono stati predisposti contributi tematici di approfondimento da parte dei consiglieri facenti parte del Gruppo di attuazione del Protocollo costituito presso la Corte di Cassazione e di giudici e giuristi della Corte EDU, riguardanti non solo i rapporti fra i due sistemi giudiziari e gli effetti delle sentenze della Corte di Strasburgo nell'ordinamento interno, ma anche specifiche tematiche di diritto civile e penale, processuale e sostanziale. Tale materiale, in parte aggiornato con riferimenti alle più recenti decisioni delle due Corti, è stato raccolto nel presente volume, al cui interno si trovano anche gli allegati relativi al Protocollo d'intesa e al Memorandum.