Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ecocostituzionalismo. La sovranità popolare di fronte alla crisi ecologica

Riferimento: 9791223501207

Editore: Editoriale Scientifica
Autore: Ronchetti Laura
Collana: Critica Operativa Studi di Diritto Costituzionale
In commercio dal: 2024
Pagine: 244 p., Libro in brossura
EAN: 9791223501207
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

La crisi ecologica costringe a ripensare i fondamentali (sovranità, popolo, territorio) e gli apici del diritto, aprendo nuovi interrogativi: la pari dignità sociale coinvolge l'analisi dei costi della degradazione ambientale e dei benefici della conversione ecologica? Esiste un nuovo principio ecologico proclamato all'ultimo comma dell'art. 9 della Costituzione? I diritti ecologici, con particolare riferimento alla conservazione degli equilibri ecosistemici e alla mitigazione climatica, prevalgono sulla libera iniziativa economica e sul godimento a titolo assoluto della proprietà? La sovranità popolare che pretese può avanzare di fronte a una sovranità statale che nega o sottovaluta la crisi ecologica? L'autrice, intrecciando percorsi e pensieri critici, propone un ecocostituzionalismo consapevole dell'appartenenza degli esseri umani al mondo del naturale.