Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Riqualificazione del patrimonio edilizio esistente

Riferimento: 9788891674807

Editore: Maggioli editore
Autore: Di Nicola Mario
Collana: Ambiente territorio edilizia urbanistica
In commercio dal: 17 Marzo 2025
Pagine: 356 p., Libro in brossura
EAN: 9788891674807
42,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il manuale «Riqualificazione del Patrimonio Edilizio Esistente» di Mario Di Nicola rappresenta uno strumento imprescindibile per i professionisti del settore edilizio, architettonico e urbanistico, nonché per gli uffici tecnici degli enti locali. Aggiornatissimo alle più recenti disposizioni legislative - fra cui la legge 24 luglio 2024, n. 105 e le linee guida interpretative sul decreto Salva Casa - il volume offre una guida operativa completa e immediatamente consultabile per affrontare ogni aspetto della riqualificazione degli edifici esistenti. Il testo è strutturato in sezioni chiare e ben articolate che coprono tutte le fasi degli interventi: dalla manutenzione ordinaria e straordinaria, al restauro e risanamento conservativo, fino a interventi di ristrutturazione, ampliamento, sopraelevazione, recupero dei sottotetti, mutamento di destinazione d'uso, sostituzione edilizia e rigenerazione urbana. Particolarmente preziose sono le Schede Tecniche Regionali e il Formulario aggiornato, che facilitano l'accesso immediato alle procedure e alle normative specifiche, rendendo il manuale uno strumento pratico per risolvere ogni problematica operativa. Rivolto a ingegneri, architetti, geometri e tecnici degli enti locali, questo volume non solo accresce le conoscenze, ma rafforza le competenze necessarie per pianificare e realizzare interventi conformi alle normative vigenti, garantendo un approccio innovativo e operativo alla riqualificazione del patrimonio edilizio.