Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Privatizzazione del pubblico impiego e la destabilizzazione dei dirigenti con se

Riferimento: 9788866189244

Editore: Youcanprint
Autore: Zuccaretti Giovanni
Collana: Saggistica
In commercio dal: 01 Maggio 2012
Pagine: 100 p., Libro
EAN: 9788866189244
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume considera lo specifico tipo di rapporto di lavoro, quello alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ed è riferito alla contrattualistica sanitaria; approfondisce le tematiche in ordine alla dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa alla luce della così detta stabilizzazione di quest'ultima, oggetto dell'intervenuta Sentenza della Corte Costituzionale n.42 dell'11.2.2011 che ha dichiarato l'incostituzionalità dell'art.3 comma 40 della Legge Regione Puglia n. 40 del 31.12.2007 che prevedeva la stabilizzazione della dirigenza. Ciò ripropone la reale portata del diritto del lavoro quale disciplina in continua evoluzione e in divenire; interessata da ripetuti interventi di riforma, non solo a livello di legislazione ordinaria ma anche a livello costituzionale. Nel pubblico, approcci ed interventi di derivazione privata e comunitaria hanno portato, attraverso le fasi della privatizzazione del pubblico impiego, ad una diversa considerazione della pubblica amministrazione, non più come autorità pubblica bensì come soggetto chiamato ad erogare servizi in favore della collettività e, quanto alla posizione di supremazia del datore di lavoro pubblico rispetto al lavoratore, questi è diventato protagonista del rapporto, con pari dignità, e parte attiva della produzione.