Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il sistema radiotelevisivo pubblico e privato ed il suo finanziamento. Principi costituzionali, canone Rai, pubblicità, passaggi

Riferimento: 9788854845077

Editore: Aracne
Autore: Michel S. Hettiyakandage
In commercio dal: 17 Gennaio 2012
Pagine: 348 p., Libro in brossura
EAN: 9788854845077
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli ultimi trent'anni l'uso del mezzo televisivo e la pervasività del potere politico hanno scatenato un acceso dibattito sul contenuto e sui limiti del servizio pubblico e sulla necessità che esso sia finanziato dai contribuenti. Il canone, un tempo principale fonte di finanziamento del sistema, è oggi sottoposto a forti critiche per la sua mancata progressività e per il fatto di essere slegato dal numero di apparecchi posseduti e/o dal consumo di prodotti televisivi. Alcuni lo hanno considerato, nella sua rigidità, tanto più anacronistico quanto più l'offerta televisiva (e di converso la domanda) si amplia e si diversifica ad opera della nuova tecnologia digitale. Lungi dal rappresentare un manuale sul complesso tema del diritto della radiotelevisione, il saggio vuole essere un breve approfondimento di questioni che in dottrina sono state oggetto solo di articoli scientifici, ma non di monografie.