Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La nuova comunicazione ed i suoi effetti sull'informazione. Atti del Congresso (Milano, 22-23 settembre 2010)

Riferimento: 9788814157011

Editore: Giuffrè
Collana: Centro naz. prevenzione e difesa sociale
In commercio dal: 2011
Pagine: 50 p., Libro in brossura
EAN: 9788814157011
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ad un quarto di secolo dall'avvento di internet gli effetti della rivoluzione nelle comunicazioni non sono ancora pienamente visibili. Il flusso ininterrotto di messaggi che circolano nella rete, la convergenza dei media, la possibilità di stabilire un numero indefinito di connessioni senza limiti di tempo e di spazio, sembra ampliare esponenzialmente l'ambito della libertà di informarsi, che è il presupposto logico della libertà di informare, Tuttavia, proprio il sovraccarico della rete pone inusitati problemi di selettività. La possibilità di scegliere e di interpretare liberamente non sembra aver minimizzato il rischio di un controllo elitario dei canali informativi più efficaci, specialmente la televisione, i cui messaggi paiono ovunque sempre più ridotti nel numero, essenziali nella forma e standardizzati nel contenuto. Per paradosso, ad un sempre più alto indice di entropia comunicativa, sembra corrispondere un indice sempre più modesto di informazione critica. Senza contare che la diffusione dello strumento informatico, pur in continuo aumento, è ancora limitata geograficamente e demograficamente. Questa conferenza ha voluto discutere a fondo la tensione sempre più manifesta tra comunicazione e informazione. Con l'intervento di esperti dei più vari settore ha inteso interrogarsi sul futuro dei media tradizionali, individuare gli attori più influenti e i loro strumenti di governance, entrare nel vivo delle nuove aggregazioni degli utenti della rete.