Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'unione bancaria europea. Profili costituzionali

Riferimento: 9788892107298

Editore: Giappichelli
Autore: Renato Ibrido
Collana: Per una koiné costituzionale
In commercio dal: 09 Marzo 2017
Pagine: 363 p., Libro in brossura
EAN: 9788892107298
42,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel quadro delle misure di risposta alla crisi finanziaria e dei debiti sovrani, l'Eurozona ha aVViato un complesso processo di condivisione delle competenze in materia di vigilanza e gestione delle crisi bancarie. Le riforme in atto hanno segnalato la crescente complessità della dialettica fra autonomia degli operatori economici ed eteronomia del controllo politico, evidenziando altresì un mutamento di ruolo delle banche centrali e un inedito equilibrio fra tecnica e politica. Alla luce di una panoramica storico-comparativa sulla evoluzione della libertà di banca, il volume esamina i profili costituzionali connessi all'istituzione dell'Unione bancaria e le sue ricadute sull'ordinamento italiano. Da qui, in particolare, alcuni interrogativi su potenzialità e limiti del controllo parlamentare su autorità sganciate dal circuito democratico-rappresentativo, nonché sulle prospettive dell'integrazione costituzionale in Europa.