Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Convivenza tra diversi. Democrazia, giustizia sociale, diritto naturale, comunità, costituzione (La)

Riferimento: 9791222306971

Editore: Mimesis
Autore: Nevola Gaspare
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 13 Dicembre 2024
Pagine: 352 p., Libro in brossura
EAN: 9791222306971
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Nel mondo è in atto un rifacimento della politica. Rivoluzioni tecno-scientifiche ridisegnano le dinamiche del potere e il volto dell'omologazione, fra quiescenza, tensioni e lacerazioni della società. Dietro la retorica dell'universalismo dei diritti, dell'individualismo e della sicurezza, un monoteismo dei valori restringe il pluralismo politico, la libertà di pensiero e l'eguaglianza di cittadinanza. La politica democratica resta il fatto costitutivo della convivenza tra diversi, dove il metodo (procedure istituzionali), il credo (ideali, valori, ideologie) e la forza (materiale e immateriale) sono le risorse e la posta in gioco. Né degli angeli, né dei diavoli, la politica è cosa umana: è governo del conflitto tra uomini divergenti condannati a convivere. Senza una politica della dignità e del riconoscimento reciproci, si alimentano esclusioni, sofferenze, risentimenti. Le politiche dell'ordine e dell'obbedienza basate sul restringimento del campo delle alternative producono effetti perversi, come una pace sociale para-totalitaria e pseudo-democratica. Una società sana non può prescindere da un discorso pubblico aperto e agonistico, da un confronto tra alternative etico-politiche. La libertà comporta rischi e conflitti: se la politica democratica cerca di eliminarli, nega se stessa. La coesistenza tra dissimili è immersa nel tempo storico: imparare a con-vivere tra diversi è la sempiterna sfida.