Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dieta mediterranea. Una tradizione millenaria in Sicilia tra miseria e benessere

Riferimento: 9788895756974

Editore: Navarra Editore
Autore: Borruso Vincenzo
In commercio dal: 18 Febbraio 2014
Pagine: 80 p., Libro
EAN: 9788895756974
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La dieta mediterranea come scelta di alimentazione sana e equilibrata e nello stesso tempo tratto identitario della cultura, un agile pampleth che partendo dal cibo arriva all'uomo, tratteggiando la storia e la cultura del bacino mediterraneo. La dieta mediterranea. Una tradizione millenaria in Sicilia tra miseria e benessere è un piccolo compendio di storia e cultura che spiega come il cibo sia un importante elemento di continuità tra le diverse generazioni dei popoli, di connotazione del loro credo e dell'assetto sociale. Vincenzo Borruso - medico e docente, esperto di educazione sanitaria, alimentazione e società - presenta un'esposizione di argomenti e dati a favore della dieta mediterranea, tenendo ben presente, di contro, il fenomeno della globalizzazione alimentare, che causa danni al nostro corpo e un impoverimento del nostro patrimonio culturale. Niente di più lontano dalla tradizione siciliana che invece, attraverso festività e riti religiosi, è una costellazione di differenze e specificità, spesso tra luoghi neanche troppo lontani geograficamente, a confermare la fermezza del concetto di identità dei popoli, e di legame tra questi e la loro alimentazione.