Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca (Gli)

Riferimento: 9788828405627

Editore: Morcelliana
Autore: Rivoltella P. C. (cur.)
Collana: Didattica
In commercio dal: 15 Giugno 2023
Pagine: 352 p., Libro in brossura
EAN: 9788828405627
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

P. C. Rivoltella Introduzione P. C. Rivoltella Lo sfondo concettuale dell'EAS P. C. Rivoltella, A. Sacchella EAS e curricolo E. Bricchetto, G. Cannì Il formato dell'EAS: tra canone e flessibilità G. Cannì, L. Montagnoli, E. Valgolio, P. C. Rivoltella La didattica per EAS tra primo e secondo ciclo F. Fiore, P. C. Rivoltella L'EAS e il dispositivo di scuola S. Messina, F. Pelizzari, S. Triacca Il metodo EAS nel dibattito scientifico nazionale e internazionale: una revisione della letteratura V. Baffi, M. Giudici, G. Mauri, S. Pasta, E. Valgolio La discorsivizzazione dell'#EAS 2.0. Una lezione a posteriori dalle misconception nel web L. Comaschi, S. Lo Jacono, E. Mazzotti, M. Morreale Il metodo nella rivista «Essere a scuola». Un'analisi degli EAS pubblicati M. Marangi, N. Scognamiglio, C. Zabaglio L'attività di formazione sugli EAS condotta dal CREMIT E. Valgolio, R. Pace EAS e pratiche d'aula F. Pelizzari, S. Triacca, S. Ferrari Embedded Assessment in School? Valutare con gli EAS nella scuola primaria A. Carenzio, S. Lo Jacono Gli EAS per la rianimazione cardiopolmonare A. Carenzio, E. Mazzotti, A. Molinari, M. Rondonotti Oltre la scuola: EAS epastorale A. Carenzio, P. Raviolo, S. Triacca Gli EAS nell'Higher Education e peril Faculty Development Schede di E. Bricchetto, C. Canesi, F. Fiore, M.C. Garbui, R. Marchignoli, E. Marchisoni, S. Messina, D.M Rivoltella, A. Sacchella, A. Soldavini, S. Triacca, E. Valgolio. Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Didattica e tecnologie dell'istruzione all'Università Cattolica del Sacro Cuore dove ha fondato e dirige il CREMIT (Centro di Ricerca sull'Educazione ai Media, all'Innovazione e alla Tecnologia). Tra le sue pubblicazioni nel catalogo Scholé: Media education. Idea, metodo, ricerca (2019); Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale (2020); Nuovo agire didattico (curato con Pier Giuseppe Rossi, 2022); Pedagogia algoritmica (con Chiara Panciroli, 2023).