Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Carteggio Alessandro Poerio Niccolò Tommaseo (1834-1848)

Riferimento: 9788859624615

Editore: Polistampa
Autore: Bertaina B. (cur.)
Collana: Centro studi sulla civiltà toscana fra '800 e '900. Fondazione S
In commercio dal: 27 Febbraio 2025
Pagine: 230 p., Libro in brossura
EAN: 9788859624615
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

La corrispondenza tra il poeta Alessandro Poerio (1802-1848) e l'intellettuale Niccolò Tommaseo (1802-1874) occupa un arco temporale di quattordici anni, a partire dall'assidua frequentazione tra i due esuli politici in Francia, fino alla morte di Poerio, caduto in battaglia a Marghera nel 1848. Nel volume è pubblicato per la prima volta il carteggio completo, permettendo di avere uno sguardo più ampio sulla storia di questo sodalizio e di coglierne la natura e soprattutto l'evoluzione. È chiaro che il Tommaseo, scrive la curatrice nel suo saggio introduttivo, fu agli inizi una sorta di maestro, e che il lavoro poetico e la spiritualità del Poerio ne subirono l'influenza, ma si tratta di un rapporto durato quattordici anni, che è cambiato e maturato nel corso del tempo. Le vicende biografiche e spirituali, le dinamiche del panorama culturale di primo Ottocento e le circostanze storico-politiche segnano le tappe e l'evoluzione di questo rapporto, che negli ultimi anni giunge a una piena maturità e a consolidarsi in uno scambio reciproco di idee e sentimenti in «quella piena comunione dell'animo» a cui Alessandro Poerio tanto aspirava. Prefazione di Simone Magherini.