Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pregare la creazione

Riferimento: 9788839940056

Editore: Queriniana
Autore: Lameri Angelo
Collana: Strumenti per la liturgia e la catechesi
In commercio dal: 01 Maggio 2001
Pagine: 32 p., Libro
EAN: 9788839940056
2,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando celebriamo, la creazione entra a far parte integrante del culto che noi rendiamo a Dio. L'essere umano prega e loda il suo Signore a partire dalla condizione di creatura che gli è propria e, per rendere gloria a Dio, utilizza elementi che la natura offre. Un contatto con il creato è quindi anche occasione di educazione alla liturgia e al suo linguaggio simbolico. Un camposcuola, un'esperienza di campeggio, ma anche una giornata di ritiro o un momento di preghiera organizzato in parrocchia possono essere occasioni propizie per far meglio conoscere alcuni degli elementi naturali - il fuoco e la luce, l'acqua, il pane e il vino ... - che si ritrovano quotidianamente nella celebrazione liturgica. Il linguaggio 'cristiano' delle cose e della natura, d'altro canto, è profondamente radicato nella Parola di Dio. Nell'interpretazione del simbolismo degli elementi naturali bisogna lasciarsi guidare dai libri biblici che, riferendosi a tali elementi, evocano gli interventi salvifici di Dio. Di qui il metodo proposto dai testi di questo sussidio: riaccostare ragazzi e giovani tanto alla creazione quanto alla preghiera al Dio di Gesù Cristo; suscitare silenzio e contemplazione, ma anche educare all'azione liturgica; accompagnare nell'esecuzione di gesti e riti della fede (tra cui la Veglia pasquale), suscitando una consapevolezza tutta nuova del loro senso.