Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cucina polesana. Ricette e racconti tra storia e memoria

Riferimento: 9788863220131

Editore: Terra Ferma Edizioni
Autore: Peretto M. (cur.), Rigoni P. (cur.)
Collana: Tecete
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788863220131
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Anche in Polesine, nonostante i pregiudizi che lo circondano, esiste una cucina caratteristica, un'arte culinaria più o meno raffinata basata su tradizioni distinte che affondano nel tempo. Da Melara in giù, infatti, tra Adige e Po, esistono piatti e consuetudini assolutamente originali, come ben dimostra questo libro, che costituisce probabilmente la prima seria raccolta di ricette polesane. Ricette che sono state fornite dalle trattorie e dai ristoranti stessi di tutto il Polesine e che sono il frutto di una attenta selezione eseguita da Matteo Peretto e Paolo Rigoni, curatori del volume e promotori innamorati del loro territorio. Troveremo così piatti squisiti - e tutti illustrati - come il bundlin, introdotto dalle tagliatelle e dai fagioli, cotti nello stesso brodo del salame, la faraona in tecia, la cacciagione verso Loreo, Contarina, Polesella, i malafanti, la mistoca, il sabadun, i mitici bisati del Delta... Il volume-ricettario è inoltre preceduto da un interessantissimo testo di taglio storico-antropologico a cura di Paolo Rigoni e si chiude con utile elenco delle trattorie, osterie e ristoranti disseminati nel Polesano dove poter degustare quei piatti di cui si parla.