Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La carbonara pitagorica. Ercole Villirillo e la nobile cucina del territorio. Identità marinara di Crotone e della Costa Jonica.

Riferimento: 9788899676025

Editore: Local Genius
Autore: Tigani Sava Massimo
In commercio dal: 20 Giugno 2018
Pagine: 140 p., Libro in brossura
EAN: 9788899676025
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Calabria, talora percepita solo come regione montuosa e agropastorale, può vantare anche un'importante dimensione marittima e marinara. Circa 800 km di coste, fra Mar Jonio, Mar Tirreno e Stretto di Messina hanno plasmato una ricca eredità di culture e atmosfere legate al mare e alla pesca. Questo volume racconta l'esperienza del grande cuoco Ercole Villirillo, maestro della Cucina del Territorio. Interprete della dimensione marinara di Crotone e della Costa Jonica, Ercole con la sua Carbonara Pitagorica si è di fatto ispirato ai princìpi della Scuola che partendo dall'antica Kroton ha influenzato in modo indelebile il pensiero dell'intera umanità. Descrizione di piatti unici e identitari, fra tradizione e innovazione. U Quadaru, la zuppa di pesce dei marinai. Il pesce di paranza. Tecniche di scelta e lavorazione della materia prima, fra Antipasti, Primi, Secondi, Dolci. Ampia introduzione storico-culturale su Kroton e Pitagora.