Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cucina dei pellegrini da Compostella a Roma: un singolare viaggio fra storia, us

Riferimento: 9788831535113

Editore: Paoline Editoriale Libri
Autore: Cepeda Fuentes Marina
Collana: Ecologia, salute, natura
In commercio dal: 01 Luglio 2008
Pagine: 480 p., Libro
EAN: 9788831535113
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È un testo sulle mete, i percorsi, le tradizioni, le leggende e i cibi tipici dei pellegrinaggi medievali verso i principali luoghi di fede. Il volume si articola in due parti. La prima (I pellegrinaggi) prende in considerazione i luoghi che più frequentemente erano meta di pellegrinaggi (Santiago di Compostella, Roma, Gerusalemme, il santuario di Monte Sant'Angelo nel Gargano) e le principali vie percorse per raggiungerli (la via Francigena, le vie romee, la Via Sacra dei Longobardi, il Cammino di Santiago, tutte documentate da cartine geografiche). Chiude questa prima parte un excursus sui santi protettori dei pellegrini. La seconda parte (La vita dei pellegrini) riguarda i luoghi in cui i pellegrini potevano trovare ospitalità (monasteri, ospizi, locande, taverne) e consumare un pasto frugale. Sono descritti i cibi dei pellegrini e date le ricette dei piatti più tipici. Ogni capitolo si chiude con una delle tante leggende, per lo più a carattere agiografico, che allora circolavano, insieme con i pellegrini, per le strade di tutta l'Europa e della Terra Santa. Il volume è una nuova edizione riveduta e aggiornata rispetto alla precedente cartonata, pubblicata nella stessa collana (1999, 2000).