Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Finanziarizzazione dell'economia e la sua crisi. Atti dell'ottava Università popolare di Attac Italia (La)

Riferimento: 9788889772270

Editore: Edizioni Alegre
Collana: Futuro Anteriore
In commercio dal: 07 Agosto 2008
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788889772270
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'odierna crisi dei mutui subprime statunitensi, ma anche l'aumento dell'instabilità dell'economia mondiale negli anni Ottanta e Novanta, è il frutto del processo di finanziarizzazione dell'economia, caratterizzato da una rinnovata e accresciuta importanza del capitale finanziario. Questo testo analizza le origini, lo sviluppo e le cause della finanziarizzazione, esaminandone gli effetti sul modello sociale europeo, sulle relazioni sociali delle comunità, sui beni pubblici e sulle disparità di genere. Per provare a costruire risposte orientate all'azione nei movimenti.