Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La difficile antimafia oltre la legittima repressione. Verso innovativi processi formativo-culturali scuola-famiglia politica-ch

Riferimento: 9788898890033

Editore: Calabria Sconosciuta
Autore: Giuseppe Tuccio
In commercio dal: 15 Aprile 2016
Pagine: 664 p., Libro rilegato
EAN: 9788898890033
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La pubblicazione del presente volume ambisce all'obiettivo esclusivo di fornire una testimonianza di un particolare impegno tecnico-giuridico, prodotto nella pronuncia del Tribunale di Reggio Calabria n. 1/1979 (Paolo De Stefano + 59), quale archetipo della propugnata giurisprudenza alternativa, nella inedita esplorazione, svolta per altro in sede istruttoria dibattimentale, di rapporti patrimoniali e bancari delle cosche nella regione soprattutto in una fase caratterizzata da investimenti pubblici in Calabria, nonché nella prospettazione della esigenza di un più determinante recupero della cultura meridionalistica nei rinnovati processi formativi e di un contestuale più incidente impegno della famiglia, della scuola, della Chiesa e dei partiti politici nel fronteggiare il fenomeno della criminalità organizzata in Calabria. Il volume si interessa del male per eccellenza della Calabria, la 'ndragheta, quello per cui la regione è agli ultimi posti per servizi e sviluppo, ed ai primi per malaffare, corruzione, violenza. È il tempo, il nostro, di profonde mutazioni, di divario abissale, di ricerca di risorse. È questa la tesi forte, dominante, il pensiero definitivo di Tuccio.