Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La produttività delle banche. Questioni di metodo, misure ed applicazioni

Riferimento: 9788854890275

Editore: Aracne
Autore: Anna Grazia Quaranta
Collana: Economia e gestione delle imprese
In commercio dal: 24 Giugno 2016
Pagine: 424 p., Libro in brossura
EAN: 9788854890275
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La nevralgica posizione delle banche nell'ambito del sistema finanziario, la massiccia presenza sul mercato di soggetti economici che offrono servizi in qualche modo sostituibili con quelli già offerti dalle aziende di credito in un clima di generale liberalizzazione, le modifiche strutturali intervenute nell'industria bancaria a causa della presenza di questi nuovi attori, gli obiettivi di controllo e vigilanza delle autorità nonché l'inevitabile consapevolezza delle banche di essere aziende, e quindi la necessità di gestirsi e condursi come tali, fanno dell'analisi della produttività uno dei temi più attuali anche per le aziende di credito. Definire e misurare adeguatamente la produttività delle banche è realmente difficile a causa di molteplici ostacoli di ordine teorico e pratico. In questo libro si cercherà di dare una visione più chiara dei problemi e delle possibili soluzioni suggerite in letteratura per quantificare la produttività funzionalmente ad un'azienda di credito in evoluzione per poi illustrare un esempio di concreto utilizzo degli indici di produttività ed efficienza nel contesto bancario.