Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Diritto alla cultura nella Costituzione italiana (Il)

Riferimento: 9788884209351

Editore: Forum Edizioni
Autore: Settis Salvatore
Collana: Aperture
In commercio dal: 05 Maggio 2016
Pagine: 38 p., Libro in brossura
EAN: 9788884209351
6,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nessun Paese al mondo ha una Costituzione che affermi il diritto alla cultura con tanta forza e coerenza come fa la nostra Carta fondamentale, eppure nessun'altra nazione in Europa ha tagliato gli investimenti pubblici in questo settore quanto l'Italia. Secondo il nostro ordinamento, valori come la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico, appartengono a una sapiente architettura di diritti che si lega strettamente agli orizzonti fondamentali della democrazia: eguaglianza, libertà, equità sociale, dignità della persona umana. Di tali orizzonti la nostra Costituzione è il perfetto manifesto e in un Paese oggi affetto da una crisi collettiva di memoria, dobbiamo ricordare a noi stessi che il patrimonio culturale è un bene comune.