Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La retribuzione variabile. Tecniche e modelli nel sistema della contrattazione collettiva

Riferimento: 9788854834149

Editore: Aracne
Autore: Micaela Vitaletti
In commercio dal: 2010
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788854834149
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando una parte della retribuzione non è proporzionata solo alla quantità e alla qualità del lavoro prestato, ma è condizionata dagli eventuali incrementi di produttività e di competitività aziendale, si introduce una componente economica variabile, legata al conseguimento dei risultati dell'impresa. Tale affermazione - che coglie un dato unitario, ma generico - solleva un'ampia varietà di questioni. Che ruolo ha la contrattazione collettiva? Quali sono le implicazioni sulla struttura (corrispettiva) del contratto individuale di lavoro? Qual è la funzione della retribuzione variabile? È ancora attuale la distinzione tra sistemi incentivanti e sistemi partecipativi? Lo studio ricostruisce criticamente questi profili, anche in prospettiva comparata, mostrando come la retribuzione variabile, un tempo spicciola prassi aziendale (L. Barassi), abbia ormai acquisito un rilievo centrale e stabile nell'universo retributivo.