Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Assenze, congedi e permessi per malattia e per assistenza a familiari gravemente disabili. Diritti, obblighi e procedure nel pub

Riferimento: 9788838771729

Editore: Maggioli editore
Autore: Fernando Sacco
Collana: Progetto ente locale
In commercio dal: 01 Marzo 2012
Pagine: 382 p., Libro
EAN: 9788838771729
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La disciplina in materia di assenze per malattia nel pubblico impiego e di congedi e permessi per assistere familiari gravemente disabili è stata di recente rivista dal legislatore (d.P.R. 27 luglio 2011, n. 171; d.lgs. 18 luglio 2011, n. 119; d.l. 6 luglio 2011 n. 98/2011 conv. in legge 111/2011), che ha modificato le regole e le procedure da seguire per il riconoscimento dei relativi benefici. Il manuale intende illustrare in modo organico, puntuale e approfondito ogni aspetto connesso alla fruizione dei singoli istituti, indicando, per ciascuno di essi, i contenuti, le condizioni richieste, le procedure da seguire nonché le norme che specificatamente li disciplinano e la giurisprudenza che nel tempo si è formata. Per meglio analizzare la disciplina delle assenze e approfondire, nel dettaglio, i singoli istituti, il manuale è suddiviso in due parti: la prima parte è sulle assenze dal servizio per malattia, cure specialistiche e trattamenti riabilitativi nel pubblico impiego, con specifico approfondimento su fasce orarie di reperibilità e trasmissione per via telematica della certificazione di malattia; la seconda parte è sui congedi e i permessi per la cura e l.assistenza di familiari gravemente disabili, con specifico approfondimento sul congedo parentale prolungato e sul congedo straordinario. Largo spazio viene, infine, dedicato ai benefici previsti a sostegno dei dipendenti portatori di handicap in situazione di gravità.