Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Quel suono non è musica

Riferimento: 9788855165426

Editore: Kimerik
Collana: Kori
In commercio dal: 17 Ottobre 2020
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788855165426
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che rumore ha la Guerra? Abituate alla quiete, al chiacchiericcio televisivo, al sottofondo del traffico o alla musica ascoltata negli auricolari, probabilmente le nostre giovani generazioni non ve lo sapranno dire... Eppure quel rumore nasce dal silenzio. Il silenzio dei popoli di fronte ai discorsi deliranti dei dittatori. Il silenzio dei soldati che obbediscono a ordini di morte. Il silenzio degli intellettuali di fronte alle più palesi violazioni dei diritti fondamentali degli esseri umani. L'idea alla base del libro di Federica Pegorin è rompere il silenzio, narrando la cruda realtà della guerra attraverso i suoi rumori. Rumori che evocano immagini. Rumori che evocano vissuti. Ragazzi che raccontano la Storia ad altri ragazzi, nonni che raccontano la Storia ai loro nipoti. Una narrazione che si svolge su due piani, uno oggettivo dato dalle cronologie di eventi costruite dai ragazzi stessi e uno soggettivo dato dalle storie dei protagonisti. Attraverso riassunti, glossari, narrazioni, risorse e riferimenti, il lettore viene guidato a esplorare la Storia del Novecento, attraverso le visioni del mondo di chi c'è stato e di chi la può solo immaginare. Roberto Trinchero