Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Eredità italiana a Filadelfia. Storia, cultura, persone e idee (L')

Riferimento: 9788812011179

Editore: Treccani
Autore: Canepari A. (cur.), Goode J. (cur.)
Collana: Varia
In commercio dal: 09 Novembre 2023
Pagine: 400 p., Libro
EAN: 9788812011179
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'arte e la cultura italiana hanno avuto un'influenza significativa su Filadelfia fin dai tempi di Thomas Jefferson e dell'epoca coloniale. Nel corso dei decenni successivi, fiorirono gli stili artistici e architettonici italiani e i ricchi cittadini di Filadelfia viaggiarono in Italia e riportarono indietro oggetti da esporre nelle istituzioni emergenti di arte e cultura. Grazie all'immigrazione si formarono nuovi quartieri come South Philly, sede dell'Italian Market, e molti italiani divennero parte integrante del tessuto sociale della città (imprenditori, politici, artisti, musicisti, personaggi dello sport). L'eredità italiana a Filadelfia celebra la storia di questa vivace comunità, tracciando quattro periodi di trasformazione delle strutture politiche, economiche e sociali di Filadelfia. Il volume esplora inoltre le mutevoli prospettive e gli stili di coloro che hanno contribuito all'affermarsi dell'influenza italiana. Quando i coloni e i loro discendenti portarono con sé pratiche culturali, ricordi e tradizioni quotidiane, crearono diverse esperienze italo-americane che divennero parti importanti della cultura americana, un'eredità che prospera nella Filadelfia contemporanea e globalizzata.