Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Spazi del Novecento. Il paesaggio architettonico visto attraverso la «finestra» di montaggio (Gli)

Riferimento: 9788867705405

Editore: L'Erudita
Autore: Varlotta Giuseppe
In commercio dal: 31 Luglio 2019
Pagine: 295 p., Libro in brossura
EAN: 9788867705405
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In che modo lo spazio reale contamina l'architettura cinematografica? Nasce da questa riflessione il progetto Gli spazi del Novecento: un'attenta ricerca sulle sequenze di montaggio attraverso la rassegna di alcuni capolavori cinematografici come La Grande Guerra e Allora Mambo. Giuseppe Varlotta analizza i movimenti della macchina da presa mettendo in luce l'importanza di elementi architettonici come la finestra, che diventa veicolo di emozioni profonde e diverse e il paesaggio valutato anche sotto l'aspetto tecnico delle luci e del montaggio. La tesi è supportata da interviste esplicative a maestri del cinema quali Mario Monicelli, Suso Cecchi D'Amico, Giorgio Arlorio e Lucio Pellegrini che discorrono sull'apporto spaziale dato dall'architettura al cinema fin dai suoi esordi, costituendo talvolta la sintassi del film e trasformandosi così in una vera e propria attrice. Prefazione di Paolo Conte.