Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La cospirazione del silenzio. Appunti su cinema e tragedia del moderno

Riferimento: 9788885095373

Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
Collana: Frames
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 123 p., Libro
EAN: 9788885095373
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ripensare, attraverso il cinema, il Novecento, il suo tragitto tragico e doloroso, ma anche l'eredità pesante e ineludibile che esso consegna al secolo e al millennio che gli succedono. Guardare il secolo breve attraverso una delle sue più significative espressioni, cercando di comprendere in che modo essa ha saputo restituire il senso di un'età tanto affascinante e carica di suggestioni quanto evidentemente drammatica e brutale. Un percorso circoscritto, strutturato attorno al concetto di silenzio: dal silenzio che avvolge e rende tragica l'incapacità degli uomini di assegnare un senso alla propria esistenza, al silenzio che intende nascondere, oscurare o perfino negare il male di cui l'uomo è stato ed è capace. Il volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale La cospirazione del silenzio, tenutosi alla Pontificia Università Gregoriana di Roma nei giorni 14 e 15 novembre 2006, nell'ambito della X edizione del Festival del Cinema Spirituale Tertio Millennio.