Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Riflessi di stelle. Immagini divistiche nel cinema autoriflessivo di Hollywood

Riferimento: 9788857550374

Editore: Mimesis
Autore: Pavesi Diletta
In commercio dal: 20 Giugno 2018
Pagine: 320 p., Libro
EAN: 9788857550374
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando il cinema americano sceglie di riflettere su se stesso, la figura della diva emerge come soggetto privilegiato. Analizzando alcuni dei più significativi film di ambientazione hollywoodiana, la ricerca si sofferma sul groviglio di aspirazioni femminili, timori culturali e tensioni sessuali che da sempre accompagnano tale figura. Partendo dalle commedie degli anni Venti come Maschere di celluloide di Vidor, in cui la star è un'ingenua pioniera, si passa ai mélo del decennio successivo come È nata una stella di Wellman, che prendono coscienza del lato oscuro del sogno divistico. Infine, si arriva ai capolavori del dopoguerra, come Viale del tramonto di Wilder e La contessa scalza di Mankiewicz, in cui le protagoniste sono ormai deliranti astri in declino o sex symbol condannate a una carriera fortunata ma alla sconfitta nell'ambito privato. Particolare attenzione, inoltre, è stata prestata al caso del musical: tanto nel memorabile Cantando sotto la pioggia di Donen e Kelly quanto nel più oscuro Lo strano mondo di Daisy Clover di Mulligan, la diva si pone come presenza eversiva, decisa a non lasciarsi stritolare dagli alienanti meccanismi della tecnologia sonora.