Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gli italiani e il cibo negli ultimi due secoli

Riferimento: 9788880498520

Editore: Guaraldi
Autore: Piero Meldini
Collana: Origini, misteri & alienità
In commercio dal: 08 Gennaio 2014
Pagine: 109 p., Libro in brossura
EAN: 9788880498520
12,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gli italiani e il cibo è un viaggio dentro le pratiche alimentari e gastronomiche degli ultimi due secoli. Basta scorrere l'indice per avere un'idea della quantità di temi, informazioni, curiosità e dettagli che il libro contiene: dalla rivoluzione alimentare innescata dall'arrivo delle piante americane al mutamento dei gusti culinari che provocherà la morte della cucina dell'Ancien Régime e la nascita della cucina moderna; dai luoghi comuni sulla cosiddetta cucina popolare alle convinzioni perlopiù infondate circa le cucine regionali e locali; dalle favolette sulla cucina emiliana e romagnola al ruolo del ricettario artusiano nella formazione di una cucina casalinga dell'Italia unita; dal fiero anticlericalismo dei gastronomi fin de siècle all'interesse per la cucina di letterati ed eruditi; dall'impatto traumatico con le cucine esotiche agli astrusi insegnamenti dei manuali sulle buone maniere a tavola; dal disprezzo per il cibo nella narrativa rosa tra le due guerre ai consigli alle massaie durante il periodo bellico.