Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lost food. Comunicazione e cibo nella società ortoressica

Riferimento: 9788889726075

Editore: editpress
Autore: Nicolosi Guido
Collana: Studi
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788889726075
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro raccoglie dei saggi da cui emerge, attraverso la presentazione di alcune riflessioni teoriche unite ai risultati di ricerche empiriche, la bozza di una figura analitico-concettuale nuova, fondata sull'analisi di alcuni modelli comunicativi e narrativi applicati al cibo. Viviamo in una società ortoressica, ossia fondata su un'iper-riflessività alimentare, nelle sue varie accezioni: dietetica (fitness), etica (consumo critico), estetica (food-design), psico-patologica (disturbi alimentari), ansiogena (paure alimentari). I mass-media e la scienza dell'alimentazione ci propongono quotidianamente una vera e propria babele narrativa e simbolica, da cui traspare la consapevolezza della perdita di un rapporto col cibo che in passato era trasparente e conosceva mediazioni dirette con la dimensione comunitaria. La società ortoressica, invece, è ossessionata dal cibo, da quello giusto e da quello sbagliato: vi trovano facile presa l'ansia e la paura per ciò che si mette nel piatto.