Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vie del cibo. Italia settentrionale (secc. XVI-XX) (Le)

Riferimento: 9788843076352

Editore: Carocci
Autore: Cavallera M. (cur.), Conca Messina S. A. (cur.), Raviola Blythe A. (cur.)
Collana: Studi storici Carocci
In commercio dal: 23 Gennaio 2020
Pagine: 478 p., Libro in brossura
EAN: 9788843076352
54,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'interesse per il cibo non è solo parte della quotidianità, ma è al centro dell'attenzione sia delle grandi organizzazioni internazionali - in correlazione con i problemi della fame e del cambiamento climatico globale - sia dei media, con tutto il portato ludico e voyeuristico delle pubblicazioni e dei programmi di cucina. Lo studio della cultura alimentare è da tempo anche un filone storiografico consolidato, che si misura con le questioni della carestia, del divario sociale, della produttività economica, del gusto e dell'autorappresentazione delle corti attraverso la tavola. Il volume affronta l'argomento con particolare riferimento all'area padana, grande motore economico sin dal Medioevo, attraverso l'articolazione in cinque percorsi: la conservazione per mezzo di sale e di acqua; i prodotti derivati dal mondo vegetale; le carni, i pesci e i latticini; i generi di lusso; l'iconografia. Emerge un panorama mosso, dinamico, che induce a riflettere sul mito contemporaneo del chilometro zero e a valorizzare il concetto di cibo in movimento fra età moderna e contemporanea.