Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il maiale, simbologia e storia

Riferimento: 9788831455442

Editore: Artemia Nova Editrice
Autore: Farina Nicolino
In commercio dal: 15 Novembre 2021
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788831455442
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo saggio, che attraversa mitologia, letteratura e storia dell'alimentazione, con uno sguardo - in apparenza svagato, e tuttavia sempre attento e preciso - alla gastronomia, colloca a buon diritto Nicolino Farina fra coloro che Riccardo De Corato, nell'opera Le Delizie del Divin Porcello, data alle stampe quasi quarant'anni fa, volle definire con profondo rispetto Biografi del Maiale, animale bistrattato a parole, ma protagonista assoluto in cucina, desiderato ed anzi amato, siccome dà tutto di sé: del maiale, dicevano i nostri vecchi, non si butta niente. Il buon cibo piace a tutti, e la carne del maiale è la più gustosa e versatile che esista, tanto è vero che il maiale è celebrato eponimo di metafore, riferimenti culturali, religiosi e filosofici, argutamente indagati ed illustrati dall'autore con meditate e dotte citazioni, frutto di accurate analisi e ricerche a tutto campo. Ma Nicolino Farina ha fatto ben di più, disegnando un gioco di carte consacrate al nobile suino, il solo su questo tema mai realizzato: rielaborazione del suo primo mazzo Porchetta Italica Campli, che nella nuova veste supera ogni limite territoriale...