Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gli Angioini di Napoli e le diete mediterranee. Ricette angioine in chiave moderna

Riferimento: 9791220074780

Editore: Autopubblicato
Autore: Ammendola Sergio
In commercio dal: 2020
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9791220074780
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La dieta mediterranea è l'unico modello alimentare riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Tra storia medioevale e scienza della nutrizione, il testo dapprima delinea e poi afferma una ipotesi fino ad ora mai avanzata: la diffusione della dieta mediterranea è avvenuta per azione degli Angioini di Napoli che, operando a scopi economici, hanno trasmesso ai posteri un patrimonio di gusti e di salute. Le vicende umane dei d'Angiò, i loro commerci e la loro arte, sono esaminati alla luce di una prospettiva nutrizionistica che si basa sullo studio dei Registri Ricostruiti della cancelleria angioina e su testi di eminenti storici. Un viaggio della memoria e un tour gastronomico evidenziano le somiglianze tra le diete di popoli diversi tra loro ma legati dal Mediterraneo e dal filo della storia. Numerose ricette medioevali, di cui è riportato il testo originale, sono illustrate in chiave moderna e corredate da suggerimenti e note nutrizionali. Infine, gli allegati rappresentano le prove a sostegno della originale intuizione che ha dato il via a questo libro.