Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il Medioevo in tavola. Le ricette e i sapori scomparsi

Riferimento: 9788899500696

Editore: Les Flâneurs Edizioni
Autore: Ileana Pizzolla
Collana: Nouvelle cuisine
In commercio dal: 19 Luglio 2017
Pagine: 156 p., Libro
EAN: 9788899500696
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Medioevo in tavola. Le ricette e i sapori scomparsi è un itinerario gastronomico rivolto a chi cerca di impreziosire la propria tavola con pietanze che provengono direttamente dal passato. Le ricette proposte appartengono alla tradizione, alla fantasia e all'esperienza di monaci, cuochi, medici e speziali vissuti nel Medioevo, che hanno lasciato testimonianza scritta o che sono citati indirettamente in altri scritti. Accanto ai piatti più diffusi del tempo - ne vengono qui riportati integralmente i preziosi consigli di cottura e di preparazione suggeriti dalle fonti - in alcune ricette si possono leggere aneddoti, leggende e le pagine di letteratura che li hanno evocati. Lo stile essenziale, la semplicità delle preparazioni e, in certi casi, il voluto rispetto dei parametri del tempo (ingredienti, unità di misura, varietà animali e vegetali ecc.), rendono questo ricettario un utile strumento per rivisitare con creatività la cucina medievale.