Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cristianesimo nel medio Egitto (Il)

Riferimento: 9788862440103

Editore: Tau
Autore: Cappozzo Mario
Collana: Studi sull'antico Egitto
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 280 p., Libro in brossura
EAN: 9788862440103
90,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il monachesimo è uno dei fenomeni più significativi dell'Egitto cristiano. Nato intorno alla seconda metà del III secolo si diffuse rapidamente in tutto il paese, acquistando di volta in volta caratteri e forme diverse. Sant'Antonio, San Paolo di Tebe, Macario e Pacomio furono alcune delle principali personalità che ispirarono una vita di preghiera in solitudine o in collettività separate dal resto degli uomini. I grandi complessi monastici di Nitria, Celle e Scete, in Basso Egitto, così come i monasteri della congregazione pacomiana in Alto Egitto, ispiratori del modello occidentale, furono tra i principali del paese. Tra queste due aree si colloca l'esperienza monastica del Medio Egitto, di cui l'autore è riuscito a identificare gli aspetti di marcata originalità attraverso l'analisi attenta delle fonti, in lingua copta, greca e araba, e la raccolta delle testimonianze archeologiche. Quest'area, generalmente trascurata dagli archeologi, è stata in questi ultimi anni oggetto di approfondite indagini sul terreno, che hanno contribuito a meglio delineare il carattere del monachesimo locale. Il volume riscrive la storia di questo fenomeno.