Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

«Noi siamo i naviganti della vita». Figure ed eventi nella Chiesa di Venezia tra Ottocento e Novecento

Riferimento: 9788865128473

Editore: Marcianum Press
Autore: Bernardi Gianni
Collana: Studi storici
In commercio dal: 28 Aprile 2022
Pagine: 528 p., Libro in brossura
EAN: 9788865128473
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il titolo (Noi siamo i naviganti della vita) riprende un'espressione del patriarca Angelo Giuseppe Roncalli durante l'omelia per il Natale del 1954: è un'immagine che ben si adatta a indicare l'itinerario della Chiesa veneziana, la sua "navigazione" nella storia. I testi qui pubblicati presentano alcuni momenti di questa navigazione, avvenuta tra le turbolenze, le ansie e le speranze della storia; alcuni eventi particolari, quali le vicende che hanno portato il Seminario patriarcale alla sua sede alla Salute e il primo Concilio Provinciale delle diocesi venete, costituiscono il punto da cui guardare alla Chiesa veneziana e alla città («Una città bella come il sorriso di Dio», secondo il podestà Pier Luigi Bembo) nell'Ottocento; le preoccupazioni pastorali di tre patriarchi (Roncalli, Luciani e Cè) costituiscono il punto da cui guardare alla diocesi nel Novecento, soprattutto in riferimento alla vita sacerdotale.