Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cipriano, Ambrogio, Agostino

Riferimento: 9788865373767

Editore: Edizioni del Faro
Autore: Fernand M. Cornet
In commercio dal: 27 Febbraio 2015
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788865373767
11,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'età patristica ci si presenta come un periodo particolare nella storia del mondo e nella storia della Chiesa. È un tempo segnato da gravi difficoltà e da grandi sfide sia in ambito politico e sociale che dottrinale. Ma è anche il tempo in cui sorgono grandi maestri, nascono grandi opere, fioriscono grandi scritti, che parlano e operano non solo in favore dei loro coetanei ma anche per gli uomini di tutti i tempi. I tre saggi presenti in questo volume ne rendono testimonianza, offrendo degli spunti di studio e di riflessione. Dal III secolo la voce di Cipriano, vescovo di Cartagine, risuona forte e chiara, chiamandoci all'unità, invitandoci a superare le divisioni, prevenendoci di non cadere nelle trappole dell'eresia e della divisione. Nel IV secolo è Ambrogio, vescovo di Milano, a mostrare a tutti le ricchezze della fede, a proporre ai credenti la grandezza del Cristo e ai non credenti le meraviglie della verità, assumendo il meglio del patrimonio culturale dell' antichità greca e latina.